Disponiamo di tecnologia di laser sinterizzazione dei metalli EOS GmbH M270.
Il processo consiste nella solidificazione della polvere di cobalto cromo biomedicale, strato dopo strato, mediante un fascio laser termico che disegna ed aggrega la polvere con una fusione completa (melting).
La fusione laser avviene in ambiente controllato con l’uso di gas inerti in sovra-pressione; in questo modo il metallo è esente da inclusioni gassose, tipiche nei processi di fusione convenzionale.
I dispositivi prodotti hanno eccellenti proprietà meccaniche, buona qualità della superficie e ottima risoluzione dei dettagli.
La tipica superficie leggermente ruvida consente, come è stato dimostrato, di aumentare l'adesione delle ceramiche.
Questa tecnologia garantisce la fusione completa della polvere di metallo, dando luogo a strutture la cui densità è omogenea al 100% senza alcuna tensione interna.
La costruzione del dispositivo “strato dopo strato” con layer di 10 microns permette di realizzare geometrie più complesse, molto difficili o impossibili da fabbricare con la fresatura CNC.
Il cobalto cromo biomedicale, appositamente sviluppato per applicazioni odontoiatriche, soddisfa al 100% tutti i requisiti di biocompatibilità.
Vantaggi
- Costi inferiori rispetto alla fusione in laboratorio
- Biocompatibilità certificata
- Ottima precisione +/- 20 micron
- Compatibile con tutte le ceramiche tradizionali
Indicazioni
- Corone e ponti fino a 14 elementi
- Strutture per impianti con componenti